Tabelle retributive CCNL Lavoro Domestico, Colf e Badanti

Fonte 1Fonte 2

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro indica la retribuzione minima per le varie tipologie di lavori domestici.

Tali minimi retributivi sono fissati nelle Tabelle A, B, C, D, E, G, H, I o L allegate al Contratto e devono essere rivalutati annualmente secondo quanto espresso dalsuccessivo articolo 38.

Questi valori decorrono dall’1 gennaio 2022 e saranno quindi oggetto di rivalutazione, con decorrenza dal mese di gennaio 2023.

Retribuzione minima lavoratori conviventi (tabella A)

LivelliValori mensiliIndennità
A664,09
A Super784,85
B845,22
B Super905,59
C965,98
C Super1.026,34
D1.207,45178,55
D Super1.267,82178,55

Retribuzione lavoratori conviventi ad orario ridotto (tabella B)

LivelliValori mensili
B603,73
B Super633,93
C700,31

Retribuzione lavoratori non conviventi (tabella C)

LivelliValori mensili
A4,83
A Super5,69
B6,03
B Super6,40
C6,76
C Super7,13
D8,22
D Super8,57

Retribuzione minima assistenza e presenza notturna (tab. D-E)

LivelliAssistenza (valori mensili)Presenza (valori mensili)
Livello Unico697,30
B Super1.041,42
C Super1.180,28
D Super1.458,03

Retribuzione minima lavoratori art. 14 (tab. G)

LivelliValori orari
C Super7,66
D Super9,24

Indennità Baby sitter fino al 6′ anno del bambino (tabella H)

LivelliValori mensiliValori mensili lavoratori tab. B Valori orari
B Super119,0983,440,72

Indennità addetto a più persone non autosufficienti (tabella I)

LivelliValori mensiliValori orari
C Super102,880,60
D Super102,880,60

Indennità lavoratori certificati UNI11766 (tabella L)

LivelliValori mensili
B8,23
B Super10,29
C Super10,29

Indennità vitto e alloggio (tabella F)

LivelliPranzo e colazioneCenaAlloggioTotale indennità
B Super2,032,031,755,81